La crisi della famiglia, una realtà sempre più attuale
La società in cui viviamo è molto dinamica, tutto scorre così veloce che non ci è concesso il tempo per fermarci, soffrire ed esprimere il nostro dolore.
È una società che anestetizza le esperienze, curando i mali dell’anima con una farmacologia che elimina il sintomo ma lascia inalterate le cause.
Il mio lavoro di avvocato matrimonialista a Bologna mi offre la possibilità di osservare lo stato attuale della situazione.
Che le famiglie vadano in crisi non è una novità, tanto che sì è perso il conto di quante coppie si stiano separando o si siano già lasciate, mentre un tempo la separazione era solo un’eccezione.
La crisi della coppia, uno tsunami per tutti i legami affettivi
La crisi della famiglia scoppia nel momento in cui uno dei suoi membri non sopporta più i costi del vivere insieme.
Come avvocato per separazione a Bologna posso testimoniare quanto la rottura dei legami famigliari sia una delle prove più difficili che una persona debba affrontare.
Per di più, si tratta di un evento che raramente coinvolge solo la coppia ma tocca anche coloro che vi gravitano intorno, come figli, nonni, parenti, amici e colleghi di lavoro.
Nell’elaborazione del dolore, ad essere determinante è il modo in cui marito e moglie contrattano la fine della loro unione, vivono i conflitti, esprimono le diverse emozioni, elaborano il passato e prospettano il futuro.
Non a caso, la modalità in cui i genitori affrontano la separazione si riflette sul vissuto dei figli, per quanto ognuno di loro filtri ed interpreti gli avvenimenti in base alla propria storia e alla propria personalità.
Le difficoltà per riuscire a realizzare una buona separazione
In base alla mia esperienza come avvocato divorzista Bologna, per riuscire a separarsi nel migliore dei modi, è fondamentale elaborare i sentimenti negativi di abbandono, colpa, rabbia e vendetta che caratterizzano ogni lacerazione degli affetti.
Affrontare, piuttosto che sopprimere il dolore, aiuta a ricomporre la propria identità e a recuperare risorse che sembravano perse.
Persino i figli si sentono autorizzati a soffrire solo se vedono papà e mamma che soffrono, mentre si possono sentire costretti a imitare comportamenti edulcorati, di fronte a genitori che negano la realtà.
Anche per supportare il benessere dei figli, può essere utile l’aiuto di professionisti come noi avvocati matrimonialisti a Bologna, in particolare se l’elaborazione del dolore da parte dei genitori è bloccata da una intensa conflittualità.